Primo SUV di Maranello? Ferrari Purosangue
Dallo stabilimento Ferrari sono finalmente apparse le prime foto della Purosangue, che farà la storia nel marchio del cavallino rampante. Ma non è l’unico motivo che cambierà la storia, perché questo SUV sarà un ibrido che avrà anche un motore elettrico. Saranno contenti gli appassionati? Non si sa, ci sono moltissimi pareri discordanti sia perché i SUV non sono molto amati e stonerebbero con la storia della Ferrari, sia perché il motore elettrico sarebbe come snaturare un marchio del genere. Purtroppo però, soprattutto sul secondo punto, c’è poco da fare perché il futuro automobilistico sembra puntare tutto verso l’elettrico.

Dalle immagini trapelate di questo veicolo atteso per il 2023 nelle concessionarie, si notano subito le forme muscolose ed il rialzo da terra classico dei SUV anche se la tenuta promessa è ben salda per terra. Un cofano lungo adornato da un parafanghi bombato con tre grandi apertura, sulla centrale l’immancabile cavallino, ed una rialzatura centrale molto accattivante. Il posteriore fa spazio a due spalle muscolose che riducono la dimensione del lunotto alla cui base c’è un accenno di spoiler che fa da tetto ai due fari a trapezio mentre si arriva ad un paraurti davvero massiccio da cui fanno capolino due coppie di marmitte dalla forma circolare e leggermente sfalsati.

Si stima una lunghezza di circa 5 metri con due tipologie di motori un v6 ibrido con batterie ricaricabili che deriva dalla 296 GTB ed un v12 aspirato. Non ci sarà una versione completamente elettrica per ora, progetti del genere sono rimandati a data da destinare e magari su altri modelli di auto, ma si punta ad un full hybrid o power unit mild.